A cosa serve la lettera di presentazione?
Se la richiesta di lettere di motivazione è in calo (dal 69 % nel 2019 al 56 % nel 2023), rimane un documento essenziale che accompagna il tuo CV durante una candidatura. Ben più di una semplice formalità, rappresenta il tuo primo contatto scritto con un potenziale recruiter, e quindi moltiplica le tue possibilità di vedere la tua candidatura sfociare in un colloquio.
Contrariamente alle idee ricevute, una lettera di motivazione efficace non si limita a ripetere le informazioni del CV: racconta la vostra storia, espone le vostre motivazioni e dimostra la vostra comprensione delle esigenze dell'azienda. È l'opportunità di distinguervi e di convincere il reclutatore che il vostro profilo corrisponde perfettamente al posto. E ciò, indipendentemente dal vostro profilo e dal settore di attività in cui vi candidate.
Come scrivere una lettera di presentazione efficace?
Per scrivere una lettera di motivazione efficace, iniziate con lo studio attento dell'offerta di lavoro e dell'azienda. Anche se vi ispirate a un modello di lettera di motivazione, è fondamentale adattare il vostro discorso.
Per quanto riguarda il formato della lettera di motivazione tradizionale, essa si articola in tre parti: un'introduzione che cattura l'attenzione, uno sviluppo che valorizza le vostre competenze, e una conclusione che invita al confronto.
Dell'importanza di personalizzare la tua lettera di presentazione
La personalizzazione è la chiave del successo. Una lettera di motivazione personalizzata dimostra il tuo impegno e la tua serietà. A questo titolo, ogni lettera di motivazione su misura deve riflettere la tua comprensione unica del ruolo e dell'azienda. Questo approccio personalizzato dimostra che hai fatto ricerche approfondite e che sei veramente motivato per il ruolo.
Hai bisogno di un aiuto per scrivere facilmente la tua lettera di motivazione? MakeMyCV ti offre consigli di esperti e modelli da personalizzare e scaricare con un clic.